Se la tua clientela non va CAMBIALA!!
Questo è il primo articolo del BLOG-CECCARELLI E come promesso inizio a riportarvti quello che tutti i giorni "incontro" durante il mio lavoro.
Quello che ho scritto in oggetto sembra impossibile ed invece è realizzabile. Partiamo da un presuppost
Valida fino al 25/10/2024
Per Cui cambiando dei fattori si può cambiare la propria clientela
Stai pensando che sto scrivendo una cretinata?
Vi faccio ora due esempi veri in due settori differenti:
BAR
Un ragazzo rileva un bar in una piccola Citta della costiera Laziale. Il Bar si trova vicino alla stazione di un BUS e la clientela è composta da Ubriaconi e ragazzi non raccomandabili. Pochi soldi in tasca, e tanto casino.
Il pensiero del proprietario è “Così i soldi non si fanno! Perché alcuni clienti da me non entrano e non entreranno mai”.
Allora inizia a pensare, studia e si rende conto quale è il prodotto che viene più consumato: LA PERONI DA 66 .
La toglie solo 33 e comincia servire anche qualche birra più costosa. I Suoi tavolini cominciano a vuotarsi le persone cambiano BAR.
Nel frattempo Lui cambia i tavolini, li realizza con i PALLET, fa delle poltrone, inserisce delle birre artigianali.
Un paio di serate con un complesso e BOOOOOM!!!
I suoi clienti cambiano .
Giovani, con qualche soldino in tasca con tanta voglia di bere e divertirsi.
Oggi a distanza di pochi mesi va tutto a gonfie VELE e con questo ci campano onestamente due famiglie
CARTOLERIA
Un giorno Arturo (nome inventato ma il cliente esiste realmente) si rende conto che le macchine, dei suoi clienti, parcheggiate nel suo piazzale, sono tutte di un certo livello. Quindi comincia a capire che chi sta frequentando il punto vendita ha delle possibilità economiche da benestante.
Comincia a pensare quale fattore accomuna questo target di clienti.
Cosa ha pensato che poteva essere?
IL TEMPO
Quei clienti normalmente mettono il TEMPO prima del DENARO. Quindi ha cominciato ha facilitargli il lavoro. Ha raccolto i numeri di trelefono , le mail ed ha cominciato a mandargli info che gli facilitavano lavoro e scuola.
Oggi, molti dei suoi clienti, gli fanno la foto della lista dei bambini, gliela mandano su Whatsapp, Lui la prepara gli manda il conto, con lo sconto. Loro passano la prendono, pagano e se ne vanno.
E questo ora lo sta applicando anche agli stessi clienti per i loro uffici.
Con il passaparola a scuola, al club, in palestra, oggi questo cliente serve quasi totalmente tutte le famiglie di una scuola con dei fatturati e dei margini invidiabili.
Certo non sono passaggi veloci, fare una bella pubblicità su canale 5 era più veloce. Ma noi siamo piccoli e non possiamo permettercelo. Dobbiamo utilizzare metodi più economici ma sicuramente altrettanto validi
ALLA PROSSIMA
BUON Lavoro
NOI CI SIAMO!!!!